FITOTERAPIA PSICOSOMATICA
8 Maggio 2023
0 Comments

E’ una disciplina che utilizza gli estratti delle piante per la prevenzione e la cura del disturbo psicosomatico tramite il sostegno delle risorse interne percepite carenti dal paziente.
Dovremmo riflettere un po’ sul nostro stile di vita e sull’ importanza di alcune abitudini che non consideriamo troppo.
L’ansia può rovinare il nostro presente e condizionare il nostro futuro, non è mai buona amica della salute, inoltre riduce l’ efficienza del nostro sistema immunitario.
Siccome trascorriamo un terzo della nostra vita dormendo, i disturbi del sonno vanno considerati come espressione di un disagio di tutta la nostra personalità.
Le ricerche scientifiche più recenti confermano ciò che la tradizione fitoterapica ha affermato per secoli.
Sfruttando l’effetto sinergico dei molteplici principi attivi presenti naturalmente nelle piante evitiamo gli effetti collaterali della chimica.
Il corpo è la porta della consapevolezza e il sintomo non è solo fisico, bisogna gestirlo in un percorso di consapevolezza, accogliendo il potenziale senso evolutivo dell’esperienza.
Gestire il sintomo ma andare oltre, ascoltare come stiamo, fermarci e prenderci cura del nostro corpo.
Le emozioni per loro natura circolano spontaneamente, è l’ inibizione dell’azione invece la base neurofisiologica dei blocchi psicosomatici.
Viviamo troppo con la testa e inibendo l’azione , si alzano cortisolo e noradrenalina, siamo sempre a duemila.
Come sto vivendo? Ho paura della vita?
E’ importante porsi delle domande, gestire lo stressa e le emozioni, per stare bene.
La fitoterapia psicosomatica nasce dall’incontro tra fitoterapia, neuroscienze, psicologia, medicine tradizionali energetiche e la spiritualità, col fine di essere una modalità di approccio al paziente che ne prende in considerazione non solo il sintomo, ma l’integrità dell’individuo .
Situazioni stressanti croniche comportano un’iperattivazione dell’asse dello
stress con aumento dei livelli ematici di cortisolo, adrenalina e noradrenalina.
LE SEI ESSENZE PSICOSOMATICHE
ESSENZA BIANCA
Sostiene la serotonina, quindi il benessere, il radicamento, la fiducia nel sostegno dell’universo;
ESSENZA ROSSA
Sostiene il testosterone, potenza sessuale ma anche autoaffermazione, autorevolezza senza autoritarismo;
ESSENZA GIALLA
Sostiene la dopamina, quindi la ricerca, l’entusiasmo, la curiosità, il piacere nella piccole cose della vita;
ESSENZA NERA
Stimola l’endorfina e gli oppioidi naturali che produciamo in condizioni di appagamento;
ESSENZA BLU
Aiuta le funzioni cognitive;
ESSENZA VERDE
Sostiene l’ossitocina, che attiene alla cura, accudimento, amorevolezza.
Sono 3 i criteri di assunzione a seconda del livello sul quale si vuole agire:
IL LIVELLO MATERICO, che richiede il dosaggio ponderale , quindi le classiche 50 gocce 2 o 3 volte al dì;
IL LIVELLO ENERGETICO ED EMOZIONALE, che richiede un dosaggio dimezzato;
IL LIVELLO SPIRITUALE, INFORMAZIONALE, per il quale si assumono 7 gocce 3 volte al dì.
Cosi passiamo dal disequilibrio all’ equilibrio.